
If you think that we are living in a crazy period of world history and would leave a comment, you're welcome.
World News
venerdì 29 agosto 2008
lunedì 25 agosto 2008
Il senso della vita? conversazione con un olandese

Sasha e' un amico olandese che ho rivisto con grande piacere questo pomeriggio.
Era in viaggio con un amico e una francese conosciuta a Salamanca.
Ci siamo fatti una passeggiata per il parco del Retiro. Sasha mi trasmette pace, parla a bassa voce, rispettoso della parola altrui, ti ricorda come ancora esistono persone in grado di ascoltare. Ha il piacere di farsi un pò di chilometri per salutare un vecchi oamico. Fa sera e il sole tramonta sulla statua del angel caido.
Torno a casa,in TV ci sono le immagini del disastro aereo. Una mia collega ha perso due familiari in quell'incidente. La mia compagna di casa le commenta e mentre mi parla di tutti i trip che si e' presa all'ultimo rave in Portogallo, con un geniale parallelismo con la fine del mondo Maya del 2012 mi dice che davanti a queste cose, lei sceglie di vivere la vita.
Vivere la vita? mi soffermo... mi sa che ancora con ci ha capito un cazzo.
Bella la passeggiata con Sasha.
martedì 12 agosto 2008
domenica 10 agosto 2008
Leggerezze Estive
Vi parlo sempre di cose pesanti. Potrei commentare le olimpiadi e la guerra in ossezia, ma non ve lo meritate. Avete lavorato tutti, sopportato capi, vi siete spesi e meritate leggerezza.
Vi dedico il video di paninaro dei Pet Shop Boys,
quello era un periodo simile a quello che viviamo oggi.
Vi dedico il video di paninaro dei Pet Shop Boys,
quello era un periodo simile a quello che viviamo oggi.
martedì 29 luglio 2008
Considerazioni sullo stato di natura e la libertà
Ero in Galizia alle isole Cies sabato scorso e dopo essere stato il giorno prima a Santiago de Compostela, davanti la cattedrale ho sentito un'energia che ha prodotto in me le seguenti considerazioni. Hobbes non ci aveva capito un cazzo.
Secondo questo importante filosofo l'uomo al cosidetto "stato di natura" è lupo agli altri uomini per via della limitata presenza di beni che tutti si vogliono accaparrare. E qui interviene lo Stato. L'uomo accetta, con un patto con i suoi pari, di limitare la sua libertà affinché lo Stato lo protegga e faccia i suoi interessi.
Che grande balla il Leviatano.
Locke aveva capito.Per Locke lo stato di natura è una condizione di perfetta libertà, dove l'uomo può disporre della libertà senza dover rendere conto agli altri
Poi e' arrivato il contratto sociale, la divisione del lavoro, e ci ha fregato a tutti. Basta guardare quest'immagine per ricordarci quanto eravamo liberi un tempo, allo stato di natura.
domenica 20 luglio 2008
Crisi finanziaria, crisi del sistema, oggi non mi sento molto bene, sarà la crisi

Crisi crisi crisi. Sono nato nell'80 e c'era la crisi. Inflazione e scala mobile. divento adolescenteo, e nel 96 compare una 100 lire piccolissima.
L'euro, l'euro.
Quante cazzate ci hanno raccontato sull'euro. Ci dovevamo arricchire tutti, l'affare del secolo per combattere l'inflazione. Oggi e' al 4% in tutta Europa. Lascio l'Italia per la Spagna, in pieno boom. Crescono al 2% e stanno in crisi pure loro, che cazzo. Mi potessi consolare con la musica, la crisi produce pure gruppi di merda a differenza degli anni ottanta, Ma allora che fare?
Io sogno un orto, barattare le mie zucchine con della lana, farmi maglioni autoprodotti. Buttare nel cesso l'Ipode, riciclare i SUV e farne lattine di guaranà.
Ma se stiamo in crisi, perche le auto sono sempre piu grandi? perche la tecnologia e' sempre piu bella e le rate sempre piu alto?
Auspico un feudalesimo solidale,
saluti
venerdì 4 luglio 2008
La rivoluzione industriale e il tempo libero


Se c'e un popolo da odiare sono gli inglesi. Da loro e' partito il capitalismo moderno, le fabbriche, l'inquinamento. Hanno imposto al mondo il loro concetto del Tempo, non come risorsa illimitata come nel Mediterraneo, piuttosto come clessidra che consuma rapidamente la vita e ci impone di correre.
Correre, correre, sempre di fretta e lavorare, lavorare di più. Hanno inventato la direzione per obiettivi,il lavoro sotto stress,azzerato i sindacati e per finire inventato l'opting out, la possibilità di lavorare un numero abnorme di ore per promuovere la competitività.
E tutto ciò cosa ha prodotto? David Bowie,Sex Pistols, Clash, The Cure, i Joy Division. Non ce la faccio a odiare gli inglesi, sono stati solo più figli di puttana.
Ascoltate Radio Pazza e riappropriatevi del vostro tempo
http://radiopazza.blogspot.com
Iscriviti a:
Post (Atom)